Venerdì 30 agosto, una delegazione della ShanghaiTech University (STU) ha visitato il LASA, su invito di Carlo Pagani che ricopre anche il ruolo di Distinguished Adjunct Professor presso la STU. La delegazione, composta da sei suoi colleghi e accompagnata da due funzionari dell'ambasciata e dal Console Liangjun Yao, era guidata dal Presidente e Fondatore Mianheng Jiang e dal Vicepresidente Zhiyuan Zhu, lo stesso che nel febbraio 2019 a Milano aveva firmato due MoU, ora scaduti. rispettivamente con Unimi e INFN. Per l’INFN erano presenti, oltre a Carlo Pagani, il Direttore di Sezione, il coordinatore del LASA e diversi tecnici e ricercatori.
La firma di questi accordi era stato il seguito all’ampia partecipazione cinese alla riunione della TESLA Technology Collaboration ospitata a Milano nel 2018, sull’onda dei progetti SHINE e CiADS, che oggi si trovano in fase avanzata di realizzazione e dove gli spazi scientifici di collaborazione sono amplissimi, sia per esperti di acceleratori che per gli utenti.
Per quanto parte di una missione europea con obiettivi istituzionali, la visita al LASA è stata di carattere squisitamente informale. La delegazione ha mostrato grande interesse per le attività di ricerca del LASA, discutendo con ricercatori e tecnici. La giornata si è conclusa con un pranzo conviviale e un brindisi al Bistrot di Milano 2, offerti dal loro collega di Milano. Le presentazioni e alcune foto sono disponibili a questo LINK.